Come vi sembra?
Ho terminato il fungo e devo dire che non mi dispiace com'è venuto.
Per prima cosa gli ho dato una base di colore poi ho fatto una lavatura con un colore più scuro molto diluito con l'acqua, in modo che, potesse entrare nelle venature e lasciare solo una velatura sul resto del fungo così da togliere la purezza e la lucentezza del colore ed infine con un pennello asciutto, prendendo del colore più chiaro e scaricando l'eccesso su un foglio di carta assorbente, ho passato qua e là per schiarire alcuni punti......mmmm......mi sa che non mi sono spiegata affatto bene.
Vi mostro com'è ora.


Alcuni particolari di una crepa e dell'imenoforo lamellare (...eh...visto che paroloni...prima di scrivere ho studiato).


Mentre qui è in fase di colorazione, il gambo aveva appena subito la lavatura con il colore diluito.

Ora che il fungo è pronto non mi resta che fare le manine e i piedini della fatina mettendoli nella giusta posizione, nei prossimi giorni sarò un po' impegnata ma spero comunque di poterla finire presto.
Per prima cosa gli ho dato una base di colore poi ho fatto una lavatura con un colore più scuro molto diluito con l'acqua, in modo che, potesse entrare nelle venature e lasciare solo una velatura sul resto del fungo così da togliere la purezza e la lucentezza del colore ed infine con un pennello asciutto, prendendo del colore più chiaro e scaricando l'eccesso su un foglio di carta assorbente, ho passato qua e là per schiarire alcuni punti......mmmm......mi sa che non mi sono spiegata affatto bene.
Vi mostro com'è ora.


Alcuni particolari di una crepa e dell'imenoforo lamellare (...eh...visto che paroloni...prima di scrivere ho studiato).


Mentre qui è in fase di colorazione, il gambo aveva appena subito la lavatura con il colore diluito.

Ora che il fungo è pronto non mi resta che fare le manine e i piedini della fatina mettendoli nella giusta posizione, nei prossimi giorni sarò un po' impegnata ma spero comunque di poterla finire presto.
Sempre più vero, bravissima
RispondiEliminaPer un attimo ho pensato che fosse vero!sei stata bravissima!!!davvero realistico!^__^
RispondiEliminaCaspita sembra vero!!!
RispondiEliminaSiamo incantate .....qui a casa stiamo ammirando tutte le tue creazioni.!!!
RispondiEliminaIl fungo a detta di tutti e' super!!!!
ciao vania
(0.0)
RispondiEliminaSarei pronta a giurare di aver visto un fungo vero!
Caspiterina, è più reale di quelli commestibili!
Complimentissimissimissimi!
Come mi sembra Anna? A me sembra vero!!!
RispondiEliminaAsombrosamente real!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaEnhorabuena,un trabajo fantastico!!!!
besitos ascension
Lo sapevo....
RispondiEliminaCome avevo già detto sebra un fungo vero davvero!
Bravissima Anna!!!
Grazie di cuore a tutte per i vostri commenti!
RispondiEliminawaww è un capolavoro, io non lo lascerei in giro perchè potrebbe finire in pentola per quanto sembra vero!
RispondiEliminaBravissima, complimenti.
Natascia
Che dire se non che sono sbalordita. E'veramente superlativo. Bravissima. Quando ci sarà sopra la fatina chissà che meraviglia!
RispondiEliminaGrazie Natascia...credo che avrebbero un po' di mal di denti a mangiarlo!
RispondiEliminaGrazie Sara, ieri sera ho fatto le ore piccole e ho quasi terminato anche la fatina...ancora poche cose ed è finita!
Che dire hanno detto tuttu gia le ragazze....sembra appena trovato in un bosco fatato!!!!
RispondiEliminacontinua...aspetto con impazienza!!
Grazie Marianna, ancora pocchissima attesa e ve la faccio vedere!
RispondiEliminaCIAO...VIENE DA MANGIARSELO!!!PASSA ANCHE DA ME ,IL MIO BLOG è AL FEMMINILE!!!
RispondiEliminaCIAO..VIENE DA MANGIARSELO!!PASSA ANCHE DA ME IL MIO è UN BLOG AL FEMMINILE..FAMMI SAPERE LA TUA BACI!!
RispondiEliminaGrazie Irene e grazie anche per l'invito appena riesco vengo a trovarti.
RispondiEliminaBello,me li mangerei^^.I funghi li adoro sia scolpiti che commestibili**
RispondiEliminaPiera